La sessualità va intesa come realtà globale che coinvolge tutta la persona e come parte integrante del proprio sé: la sua storia personale nel contesto socio-culturale in cui vive. Si esprime attraverso modalità di relazione con agli altri grazie a comportamenti verbali e non. L’educazione sessuale si articola in diverse fasi evolutive: la sessualità infantile, la pubertà, l’adolescenza, il menarca, la gravidanza, in coppia, nella terza età, nella menopausa e andropausa. Ognuna di queste fasi è un’esperienza personale determinata dalle caratteristiche evolutive biologiche e dalle modalità con cui vengono vissute, interpretate e gestite……………..