Educazione alla salute

Insieme ad altri colleghi psicologi-psicoterapeuti con esperienza pluriennale nel campo della formazione scolastica, collaborando con le Aziende sanitarie di Padova, Dolo, Venezia, Camposampiero e Monselice abbiamo dato vita ad una serie di progett nel campo della Promozione della Salute, della prevenzione delle tossicodipendenze e della gestione dei C.I.C.. L’attenzione riservata da anni da parte delle scuole alle problematiche di educazione alla salute ci ha portati ad ideare spazi e metodi in grado di accogliere le esigenze peculiari di ogni Istituto, flessibile per modalità e contenuti e fortemente integrato con l’ambiente scolastico.

  • Consulenza – Spazio Ascolto – C.I.C.:
    a) Studenti per motivazione allo studio, difficoltà di gestione dei rapporti interpersonali, informazioni relative ai servizi per adolescenti presenti sul territorio;
    b) Incontrare insegnanti e personale non docente che vogliano avere informazioni su problematiche specifiche incontrate nel rapportarsi quotidianamente con gli studenti;
    c) Incontrare genitori che manifestino difficoltà nell’affrontare alcune problematiche coi propri figli.
  • Progetti di intervento: relativi a problematiche di bullismo, cattivo clima di classe, integrazione sociale e culturale, uso di sostanze, educazione sessuale, ecc.
  • Incontri Informazione/formazione:
    a) per insegnanti per un più efficace e produttivo clima di classe;
    b) per genitori ed insegnanti su tematiche specifiche dell’adolescenza.
  • Seminari di approfondimento:
    a) per rappresentanti di classe e di Istituto sulle tecniche di gestione delle assemblee;
    b) per l’integrazione socio-culturale degli stranieri;
    c) interventi tematici specifici sulla Peer Education.
Psicologia

Consulenza Sessuologica

Cosa si intende per impotenza?…Non avere un’erezione? … Arrivare all’orgasmo troppo presto?… chi pensa invece che si sia rotto qualcosa

Psicologia

Consulenza per genitori

I genitori e la scuola sono spesso chiamati a condurre una partita doppia dove il giovane è il protagonista. La

Info


In auto a 5 minuti dall’uscita di Padova est o Padova zona industriale, direzione centro, arrivati a Piazzale Stanga girare in via Turazza.

A piedi circa 25 minuti dalla Stazione dei treni  si percorre Via Trieste che proseguendo cambia nome in via Venezia fino a Piazzale Stanga, sempre dritto si entra in via Turazza, in autobus n.. 10 oppure n. 9 oppure n. 42 fermata “Stanga”, oppure n. 7 fermata “S. Fidenzio”, in bici 10 minuti.

This will close in 0 seconds

Info


Dalla stazione dei treni “S. Lucia” 10 minuti a piedi, prendere strada per Rialto, subito dopo il primo canale “ponte delle guglie” girare a sinistra “fondamento cannaregio” dopo circa 1000 metri girare a destra per “Calle de le Chioverette”, 20 sulla destra lo studio.

This will close in 0 seconds